Visualizzazione di 14 risultati

L’endoscopia applicata al settore edile costituisce uno dei metodi progressivamente più diffusi per l’analisi e il controllo di tubature, cavità, pareti, forature, intercapedini. Ecco perché Extech Instruments Division ha prodotto un’ampia gamma di endoscopi edili: per venire incontro alle esigenze degli operatori e delle aziende del settore.

I prodotti della serie BR (80/250/200 EXT) sono endoscopi elettronici adatti a tutti i tipi di uso. La fotocamera abbinata ad un luminoso e ben visibile display LCD a colori TFT consente di svolgere ispezioni precise, anche per gli utenti meno esperti. La telecamera e il relativo cavo sono flessibili, semplici da gestire e soprattutto protetti dalla tecnologia di grado IP67, che preserva gli strumenti elettronici da particelle intrusive come spruzzi d’acqua e residui di sporcizia e polvere. Quattro luci led regolabili, unite al dimmer, illuminano l’obiettivo, mentre i primi piani sono stati sensibilmente migliorati con la funzione antiriflesso. Per le ispezioni da effettuarsi in ambienti particolarmente profondi può essere utilizzato il cavo BRC-EXT (max. 2), che incrementa la visibilità nelle aree problematiche. In dotazione vengono consegnati anche 4 batterie AA, accessori d’estensione (gancio, magne-te, specchio), oltre alla sonda con telecamera e cavo. Gli endoscopi modello BR si caratterizzano soprattutto per i programmi inclusi nel sistema: Ispezione per casa (problemi di muffa, insetti, cavi elettrici), HVAC (canali e tubature), Automotive (interni di motori e trasmissioni), Governo (accertamento e messa in sicurezza), Industriale (utensili e saldature), Aerospaziale (difetti degli aeromobili) garantiscono un’esperienza di lavoro assolutamente completa.

I videoscopi della serie HDV (540/600/610/620/640 Cablato/ 640W Wireless) presentano la caratteristica interfaccia ad alta definizione e un trasmettitore cablato incorporato. A risaltare subito è il generoso display LCD da 5,7 “ TFT a colori in alta definizione, con ottima risoluzione che varia in base al modello; anche la sonda della telecamera è impostata in HD, ed è molto resistente, soprattutto contro polvere e acqua. Poste sulla testa della telecamera, quattro luci LED illuminano l’obiettivo, con primi piani precisi e privi di abbagliamento. I filmati acquisiti sono integrabili con appunti scritti e vocali, e possono essere inviati a qualunque monitor mediante collegamento AV.

VS70, infine, rappresenta l’innovativo videoscopio di casa FLIR Systems. In primis, grazie alla rigida custodia in gomma rinforzata e alla tecnologia di protezione iP67, è possibile trasportare lo strumento in tutta sicurezza e lavorare in tranquillità con un videoscopio resistente a cadute da altezze di 2 m, acqua e polvere. FLIR VS70 possiede una telecamera regolabile a 90 o 180 gradi, e numerose opzioni per una coinvolgente esperienza di lavoro: collega-mento di dati audio e video al pc mediante SD Card o ingresso USB, integrazione di filmati ed immagini con appunti grafici e vocali attraverso le cuffie incluse, sonde con telecamera, tecnologia wireless, ricarica USB mobile per utilizzare lo strumento in viaggio o sul campo.