Penetrometro e sclerometri
Visualizzazione di 8 risultati
- Controlli non distruttivi, Penetrometro e sclerometri
Penetrometro per Malta RSM
Dopo 30 anni di successi nella progettazione di tester per controlli non distruttivi (CND), DRC Italia ha realizzato il penetrometro meccanico per le malte RSM.
Sperimentato in importanti laboratori, questo prodotto rappresenta un’ottima scelta per il Non Destructive Testing (test non distruttivi).
SKU: Penetrometro - Controlli non distruttivi, Penetrometro e sclerometri
Sclerometro per Legno WoodPecker
Se cercate uno strumento che vi consenta di analizzare le proprietà meccaniche di strutture in legno, lo sclerometro meccanico WoodPecker fa al caso vostro.
Grazie a WoodPecker, potete svolgere un’accurata indagine qualitativa sull’obiettivo designato. L’esperienza e la professionalità di DRC Italia garantiscono dell’efficienza di WoodPecker.
SKU: WoodPecker - Controlli non distruttivi, Penetrometro e sclerometri
Sclerometro per Roccia GeoHammer
GeoHammer: l’efficienza all’avanguardia
Se cerchi uno sclerometro capace di collegare il proprio valore indice con la resistenza alla compressione di una roccia, allora sappi che soltanto GeoHammer è in grado di farlo.
SKU: DR-GEOHAMMER - Controlli non distruttivi, Penetrometro e sclerometri
Sclerometro per Calcestruzzo Ectha500
Ectha 500 costituisce il frutto di anni e anni di ricerca, progettazione e sviluppo da parte di DRC Italia, leader storico nel settore della diagnostica edile, soprattutto per quanto riguarda i controlli non distruttivi (CND).
Così, dopo accurati esperimenti in laboratorio coordinati con l’Università Politecnica delle Marche, nasce una nuova gamma di sclerometri all’avanguardia.
SKU: Ectha500 - Controlli non distruttivi, Penetrometro e sclerometri
Incudine di taratura TAM100
DRC Srl, leader nel campo dei controlli non distruttivi, propone l’incudine di taratura universale TAM 100 come complementare alle attrezzature sclerometriche per i controlli non distruttivi (CND). Fondamentale, per questi strumenti, il controllo della taratura.
SKU: TAM 100 - Controlli non distruttivi, Penetrometro e sclerometri
Sclerometro Meccanico tipo N per Calcestruzzo SERIE SM
Controlli non distruttivi, Penetrometro e sclerometriSclerometro Meccanico tipo N per Calcestruzzo SERIE SM
Sulla base dei risultati ottenuti attraverso la sperimentazione sui calcestruzzi, lo sclerometro meccanico SM, utilizzato in maniera corretta e secondo le procedure, rappresenta un prezioso strumento per il controllo e la stima della qualità dei calcestruzzi garantendo la massima affidabilità dei risultati.
SKU: DR-SM - Controlli non distruttivi, Penetrometro e sclerometri
Sclerometro per Calcestruzzo Ectha1000
Ectha 1000 costituisce il frutto di anni e anni di ricerca, progettazione e sviluppo da parte di DRC Italia, leader storico nel settore della diagnostica edile, soprattutto per quanto riguarda i controlli non distruttivi (CND).
SKU: DR-ECTHA1000 - Controlli non distruttivi, Penetrometro e sclerometri
Sclerometro Digitale Ectha Pro
DRC Italia rilascia il nuovo sclerometro elettronico Ectha PRO, per il quale ha messo appunto la nuova scheda elettronica ed un’efficiente impianto di alimentazione. Ma le novità non si fermano qui. Ectha PRO rappresenta il primo sclerometro Bluetooth.
SKU: 01.DRC.0005
Penetrometri e sclerometri sono strumenti fondamentali nell’ambito dei lavori edili. I primi, diffusi soprattutto nella geotecnica, consentono di verificare le condizioni strutturali e la resistenza di un terreno. I secondi, invece, svolgono controlli non distruttivi sul campo: i cosiddetti “controlli sclerometrici” sondano, mediante analisi speditiva, la resistenza meccanica di materiali di costruzione, soprattutto calcestruzzo e muratura.
30 anni di esperienza nel settore edile hanno consentito a DRC Italia di sviluppare un’ottima serie di penetrometri e sclerometri. Oggetto di numerosi e specifici test condotti nei laboratori DRC, il penetrometro per malta RSM_15 analizza la reazione della malta sottoposta all’azione di un ago, studiandone il rapporto con le proprietà tecniche del materiale, sfruttando le curve di relazione fornite dalle prove in sito.
Lo strumento realizza poi una interessante gamma di informazioni riguardanti gli aspetti qualitativi della malta e la sua compattezza rispetto al proprio spessore e ai vari punti del complesso preso in esame. Esso è applicabile alle costruzioni in muratura, su cui è possibile agire utilizzando martinetti piatti. Il penetrometro RSM_15 promette un utilizzo efficace e veloce: analizzando la profondità di infissione, la massa di misura esterna crea immediatamente i dati relativi al movimento dell’ago. Nello sviluppo dell’attrezzo, prodotto in Italia, DRC ha utilizzato materiali italiani di ottima qualità. A breve, DRC correderà il prodotto dell’attestato IQFA (Indice Qualità Fornitore Ambiente). Con il penetrometro è incluso un kit formato da: percussore, oggetto automatico di comparazione, strumento di misura manuale, serie di punte e prolunghe, accessori per il calcolo della profondità di infissione.
Per quanto riguarda gli sclerometri, DRC Italia mette a disposizione strumenti per calcestruzzo, legno e roccia. Tutti gli sclerometri proposti in questa sezione rappresentano il prodotto di un pluriennale programma di ricerca e progettazione in aboratorio, attuato da DRC Srl in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche. Resistente, facile da usare e dotato di curve di correlazione sempre aggiornate, il modello Ectha si applica a spessori in calcestruzzo di massimo 10 cm, in virtù della massa battente ridotta e delle molle modificate.
Lo sclerometro GeoHammer, dall’interfaccia chiara ed amichevole, collega il proprio valore indice con la resistenza alla compressione di una roccia.
WoodPecker, invece, è l’unico strumento attualmente disponibile in grado valutare le proprietà meccaniche di strutture in legno, in modo affidabile ed efficiente.
Inoltre, DRC Srl ha rilasciato l’incudine di taratura TAM100, che consente di verificare la taratura dello sclerometro.