Altri Misuratori Extech
Visualizzazione di 7 risultati
Altri misuratori di produzione Extech Instruments Division, compagnia legata a FLIR Systems, fanno riferimento alle serie EA, HD e SD.
EA31 consente di calcolare l’intensità della luce fino a 20.000 FC/Lux. La sua struttura si rivela complessivamente resistente, mentre il generoso monitor è dotato di un comodo ed utile grafico a barre. L’indicatore Min/Max consente di preservare in sicurezza tutti i dati e i risultati acquisiti nel sistema. Dopo un certo periodo di inattività, l’attrezzo si spegne automaticamente.
Il prodotto include anche: sostegno per il misuratore, rilevatore di luce, rivestimento e cavo a spirale di 1 m, fondina, 6 batterie tipo AA e una comoda custodia per spostare facilmente tutta l’attrezzatura.
HD600 è un fonometro con registratore dati a 20.000 punti, calibrato, in portata, da 30 a 130 dB, con una precisione pari a 1.4 dB. Connesso al pc, può svolgere ben 10 analisi al secondo. La funzione Min/Max protegge la memoria, mentre tutte le registrazioni sono automaticamente integrate con informazioni riguardanti data e ora. La funzione di spegnimento automatico può essere disattivata in qualsiasi momento. Il programma a bordo collega lo strumento ad un PC con sistema Windows, grazie al doppio ingresso USB. Le sue prestazioni si adeguano agli standard per fonometri codificati da ANSI e IEC 61672-1 Tipo 2. Lo strumento comprende anche: adattatore AC, software per Windows, supporto, rivestimento anti-vento, astuccio rigido, treppiede e batteria 9V.
SD700, infine, è un misuratore barometrico, applicabile a temperatura ed umidità con registratore dati (datalogger) incluso.
L’operatore può consultare tutti i dati acquisiti dalle verifiche di temperatura, pressione e umidità direttamente sull’ampio monitor a cristalli liquidi (LCD).
Il datalogger acquisisce e mette in ordine i risultati, aggiungendo le informazioni di data e ora, per poi memorizzarli sulla SD card in formato compatibile con Microsoft Excel®. L’utente può scegliere la frequenza della classificazione del materiale tra 5, 10, 30, 60, 120, 300, 600 secondi e l’AUTO. La batteria consente un’esperienza di lavoro prolungata, con una durata che varia in base alle frequenze configurate dall’utente.
Per alimentare lo strumento, si possono impiegare sei batterie alcaline di tipo AAA o, in alternativa, l’adattatore AC da 9V.
EN300 rappresenta, invece, il tipico misuratore ambientale. Si tratta di un unità di analisi applicabile ad umidità, temperatura, aria, luce e suono. Analizza il livello di velocità dell’aria in modo estremamente preciso, mediante il rotore a basso attrito. Il sistema è stato integrato con un veloce dispositivo capacitivo a film sottile sensibile all’umidità. Il Termistore analizza la temperatura ambientale, mentre il sensore K si occupa di quella superficiale. A rilevare e correggere eventuali imprecisioni, ci pensano il fotodiodo e il sensore integrati nel dispositivo. La misurazione del rilievo acustico rispetta le severe regole codificate dallo standard IEC 61672 classe 2. Le opzioni MIN/MAX assicurano un’ottima conservazione dei dati. EN300 include inoltre: 6 batterie AAA e alimentatore CA secondario UA100-240.