Le notevoli difficoltà che si incontrano nel prelevare campioni realmente rappresentativi ed indisturbati dalle strutture murarie, hanno fatto nascere l’esigenza di sviluppare metodologie ed attrezzature sempre più innovative ed affidabili. L’utilizzo della metodologia di indagine con i martinetti piatti (singolo e doppio) permette di valutare le proprietà meccaniche nelle strutture in muratura. Il sistema completo per esecuzione delle prove con martinetti piatti, oltre al KIT Oleodinamico necessita del sistema di lettura delle deformazioni – DEFORMOMETRO MECCANICO – e dell’attrezzatura per l’esecuzione del taglio – TRONCATRICE MANUALE.
Caratteristiche
Il sistema è composto da un’unità di pressione oleodinamica a mono mandata collegata ad un flessibile
completo di giunti rapidi per l’innesto ed a un manometro per la visualizzazione della pressione. Per l’utilizzo della metodologia di prova con martinetto doppio, è necessario completare il sistema con un secondo flessibile, un sistema di raccorderia e rubinetti di derivazione.
Campo applicazione
Il campo di applicazione della metodologia con i martinetti piatti è rivolto soprattutto alla valutazione delle seguenti proprietà:
- Stima dello stato tensionale della struttura muraria – Martinetto Singolo
- Stima delle caratteristiche meccaniche di un campione rappresentativo della struttura in muratura e determinazione del modulo di elasticità – Martinetto Doppio
- Tensioni di esercizio strutture in calcestruzzo, volte, gallerie.
Il Kit comprende:
- Unità di pressurizzazione manuale
- Flessibili di collegamento con giunti ad innesto rapido
- Manifold 3 Vie con rubinetto
- Manometro digitale 100 bar 0,1
- Giunto rapido di collegamento
- Custodia trasporto rigida
La Brochure
Clicca qui e scarica la Brochure Kit Oleodinamico Martinetti Piatti
Non ci sono ancora recensioni.