Visualizzazione di 2 risultati

Le Stazioni R-Log mettono a disposizione dell’operatore tutte le attrezzature e le funzioni destinate ad una precisa analisi qualitativa dell’indice termico, luminoso e chimico dell’ambiente circostante. Si tratta di una vera e propria stazione di controllo, in configurazione termolussimetrica wireless, dotata di numerosi parametri ed opzioni, munita di radio, studiato appositamente da LSI Lastem Srl per effettuare numerose tipologie di lavori relativi al controllo dell’ambiente, in particolar modo in zone coperte. I suoi sensori sono in grado di rilevare: temperatura, umidità, flusso d’aria, livello radiometrico, flusso termico, concentrazione di gas, proprietà atmosferiche.
La configurazione basata sul termoflussimetro, dotato peraltro di tecnologia wireless, con-sente di calcolare, su base quantitativa, il valore preciso dell’isolamento termico di una struttura, in modo accurato, comprensibile e, soprattutto, senza alcun contatto distruttivo. Questo è il compito di un termoflussimetro: stimare l’operatività di elementi strutturali, dal punto di vista puramente energetico. Per attestare o riqualificare un edificio sul piano energetico, o anche per semplici perizie su strutture già realizzate, il test termoflussimetrico si rivela una soluzione vivamente consigliabile.

L’azienda produttrice delle stazioni R-Log, LSI Lastem, è garanzia di qualità. LSI Lastem Srl venne fondata nel 1972 a Milano, da alcuni elementi appartenenti alla LRE (Laboratorio di Ricerca Elettronica), la quale si sarebbe presto trasformata in LSI Spa, iniziando a sviluppare termometri elettrici. La gamma di opzioni di misura si è progressivamente estesa, arrivando a comprendere, oltre alla temperatura, anche umidità relativa e velocità dell’aria, e poi, ancor più tardi, temperatura radiante di luce, liquidi e umidità a contatto. Successiva-mente, dopo l’aggiunta del brand Lastem, l’azienda comincia a progettare e realizzare attrezzature elettroniche per il settore metereologico, compito affidato specificamente alla Lastem Srl. LSI, nel frattempo, comincia a realizzare, col passare degli anni, sistemi di amministrazione dei dati per PC. Con la crescita delle vendite e il miglioramento costante del mercato, Lastem Srl e LSI Spa creano una nuova azienda, fondendosi, nel 2006, in LSI Lastem Srl, con sede a Milano. La filosofia basilare dell’azienda poggia sui concetti di multi-misura e multi-punto: attrezzature e strumenti che consentono, cioè, di calcolare, al tempo stesso, diversi parametri, con diversi metodi di misura, in aree differenti.