Strumenti per prove su murature
Visualizzazione di 8 risultati
-
Controlli non distruttivi, Strumenti per prove su murature
Fessurimetro da parete piano (Confezione Pz. 10)
Controlli non distruttivi, Strumenti per prove su muratureFessurimetro da parete piano (Confezione Pz. 10)
Questo fessurimetro standard da parete piano è realizzato in resina acrilica, e risulta l’opzione ideale per misurare l’evoluzione di una superficie piana, sia in senso orizzontale che verticale, e perfino in contemporanea.
SKU: F.P. DRC -
Controlli non distruttivi, Strumenti per prove su murature
Fessurimetro da parete angolare (Confezione Pz. 5)
Controlli non distruttivi, Strumenti per prove su muratureFessurimetro da parete angolare (Confezione Pz. 5)
Questo fessurimetro composto di resina acrilica si rende indispensabile per il monitoraggio di pareti angolari, su cui è in grado di valutare evoluzioni bidirezionali, anche simultanee.
SKU: F.A. DRC -
Controlli non distruttivi, Strumenti per prove su murature
Fessurimetro elettronico centesimale
Mediante questo efficace fessurimetro elettronico centesimale, è possibile monitorare le condizioni di fessure, incrinature o spaccature. I dati vengono mostrati su un intuitivo display LCD a 4 cifre.
SKU: F.E.C. -
Controlli non distruttivi, Strumenti per prove su murature
Martinetti piatti-Per strutture in muratura
Controlli non distruttivi, Strumenti per prove su muratureMartinetti piatti-Per strutture in muratura
Il sistema a martinetti piatti viene impiegato nelle operazioni di analisi qualitativa delle condizioni strutturali di elementi in muratura, al fine di individuarne anche le proprietà meccaniche.
SKU: Martinetti piatti -
Controlli non distruttivi, Strumenti per prove su murature
Kit Pull-Out
Il termine Pull – Out designa una prova di estrazione inclusa nelle metodologie di controllo semi-distruttivo.
Si tratta di un’operazione volta a valutare, dal punto di vista meccanico, direttamente sul campo di lavoro, le proprietà di elementi in calcestruzzo, prelevando un ancorante di metallo introdotto in una parte ben precisa del calcestruzzo stesso.
SKU: Kit Pull-Out -
-
Controlli non distruttivi, Strumenti per prove su murature
Acquisitore Miro AS4
Il Miro AS4 è un acquisitore a 4 canali contenuto in un case di ridotte dimensioni dalla sagoma accattivante e funzionale; rappresenta un’ottima soluzione per l’esecuzione di monitoraggi per la verifica dell’integrità strutturale. Le ridotte dimensioni ne facilitano l’inserimento all’interno di scatole stagne per uso esterno ed il design lineare gli conferisce il minimo impatto estetico utile nelle applicazioni in edifici di pregio.
SKU: Miro AS4 -
L’analisi di strutture in muratura comprende diverse soluzioni, dai martinetti piatti all’endoscopia. Per questo, Farad Srl offre una vastissima gamma di strumenti, per le più disparate tipologie di indagine strutturale.
Dotato di un comparatore dalla precisione pari al centesimo o millesimo di millimetro (0,01/0,001), resistente agli sbalzi termici e con sensore di scorrimento a longitudine millimetrica (da ±2.5 a ±5 mm), il deformometro MGM 250D studia i quadri fessurativi ed i rilievi di deformabilità sfruttando i martinetti piatti.
Il sistema a martinetti piatti, invece, viene utilizzato nelle operazioni di analisi qualitativa delle condizioni strutturali di obiettivi in muratura, allo scopo di riconoscerne anche le caratteristiche meccaniche. La difficoltà di questo lavoro consiste nella necessità di estrarre campioni di muratura dall’elemento preso in esame. Ecco per-ché questo settore ha conosciuto, soprattutto negli ultimi tempi, la crescita di attrezzi ed metodi d’indagine che tentino di eliminare, o quanto meno di ridurre, le criticità relative a tali operazioni: il kit a martinetti piatti è pensato esattamente per questo scopo, combinando ottime prestazioni ad una rilevante comodità d’uso.
Mediante il kit prove di carico su pali di fondazione, è possibile esaminare i cedimenti verticali di un palo sottoposto al carico della massa di prova. Questo lavoro rientra nel gruppo dei controlli distruttivi (CD), in quanto il carico assiale distrugge il complesso costituito da palo e terreno.
Per tutte quelle operazioni che comportano tagli profondi, K970 Ring è la scelta giusta. Husqvarna Vapenfabrik, azienda leader nel settore fondata nel 1689, ha sviluppato questa mototroncatrice, utilizzabile a mano, senza binari, facendo in modo che essa si adattasse a tutte le condizioni ed esigenze; è in grado di tagliare precisamente e penetra nel materiale fino a 27 centimetri.
Farad Srl propone anche un’interessante serie di fessurimetri. Disponibili sia per parete piana che per parete angolare, i fessurimetri standard acquistabili in questa sezione si compongono di resina acrilica e si rivelano la soluzione ideale per studiare e calcolare l’evoluzione di determinate strutture, sia, in base al modello, le pareti piane, tanto in senso orizzontale quanto in quello verticale, e perfino in contemporanea, sia pareti angolari, di cui monitora le evoluzioni bidirezionali, anche simultanee.