Rilevamento senza danni: app per costruttori rivela i costi nascosti per la dispersione energetica in pochi secondi
Puntualità e rispetto del budget sono due espressioni che gli impresari edili sanno di non poter mai dare per scontate, in particolare quando si ha a che fare con ristrutturazioni e restauri di immobili più vecchi. Criticità strutturali occulte, danni derivanti da infiltrazioni d’acqua, dispersione termica o obsolescenza dell’impianto di riscaldamento possono essere tutti problemi significativi e costosi che possono ritardare di mesi una costruzione.
Lo stesso vale per le perizie immobiliari o per le richieste d’indennizzo assicurativo, dove i potenziali problemi della proprietà, se trascurati, possono causare grossi problemi in seguito.
Tradizionalmente, il rilevamento dei danni alle proprietà ha rischiato di perturbare ulteriormente la struttura degli edifici con collaudi invasivi per valutare la portata del problema. Questi interventi possono essere costosi, richiedere molto tempo e talvolta peggiorare le criticità.
Con magicplan tutto cambia. Progettata per i professionisti di ristrutturazione, restauro, sopralluoghi e per i periti assicurativi, questa applicazione rende le ispezioni manuali dell’edificio un vecchio ricordo.
È stata sviluppata per rendere più semplice il lavoro di creazione delle planimetrie, semplificare la stesura dei rapporti e generare stime dei costi con il solo click di un pulsante.
E con gli ultimi aggiornamenti che introducono nuove funzionalità, magicplan ora può anche mostrare in tempo reale la dispersione energetica acuta e i danni sotto la superficie, rivelando pericoli che altrimenti potrebbero essere ignorati all’ispezione visiva.
Termografia mobile per il costruttore esigente
Con l’integrazione della termografia leader del settore FLIR, magicplan consente ora ai costruttori di integrare informazioni essenziali su danni e dispersione energetica nei rapporti e nella pianificazione. Dall’individuazione delle inefficienze nell’isolamento all’identificazione dei danni da infiltrazione d’acqua, magicplan lavora con FLIR ONE Edge Pro per rilevare tutto, dal calore estremo ai punti freddi diffusi, tutti elementi che possono indicare un danno problematico.
Gli impieghi in questo frangente sono limitati solo all’ambito del progetto in cui si utilizza. Combinando l’ampia libreria di funzioni dell’app guidata dai costruttori con FLIR ONE Edge Pro, gli utenti dispongono di una termocamera di livello professionale in grado di rilevare il calore fino a 400 °C (752 °F) con una sensibilità termica di 70 mK.
Ora, chi esamina gli edifici può elevare l’ispezione con dati importanti che aiutano a focalizzare il piano, i tempi e i costi stimati. Che si tratti di ispezionare sistemi meccanici, indagare la presenza di perdite d’acqua o controllare la potenza di un quadro elettrico, i costruttori possono acquisire informazioni approfondite in tempo reale senza dover scavare o perforare ostacoli fisici.
Pianificare nelle aree problematiche
I costruttori sanno che, prima di effettuare un’ispezione approfondita, i fabbricati possono essere soggetti a una serie di variabili spiacevoli. Magicplan consente agli utenti di non trasmettere solo passivamente i dati, bensì di contestualizzarli in modo istantaneo e intuitivo.
Permette agli utenti di creare planimetrie immediate, sia manualmente che attraverso una scansione rapida della stanza con la fotocamera dello smartphone, oltre ad essere compatibile con i misuratori laser con bluetooth per misurazioni precise al 100%. Creare progetti in 2D e 3D e fornire agli sviluppatori un preventivo istantaneo da consegnare ai potenziali clienti. Questa recente collaborazione con Teledyne FLIR fa sì che tutto, dalle misurazioni più particolareggiate ai problemi nascosti più pervasivi, sia visualizzato chiaramente.
Precisione millimetrica in ogni rilievo
Una volta creata una planimetria con magicplan, gli utenti possono scegliere di aggiungere le foto non solo a un progetto singolo, ma possono anche deciderne il posizionamento, la classificazione e l’orientamento.
Ipotizziamo che un costruttore sospetti che un fabbricato abbia subito danni provocati dall’acqua, attraverso un’ispezione visiva o dalla sensazione di una stanza più fredda del solito durante un sopralluogo. Utilizzando FLIR ONE Edge Pro insieme a magicplan può scansionare con facilità la stanza e fotografare le aree che mostrano anomalie, sia quelle in superficie che quelle occultate sotto la superficie.
Una volta rilevato il problema, esso può essere ascritto a una posizione specifica sulla planimetria in modo che tutte le persone coinvolte nel progetto siano a conoscenza non solo della criticità ma anche della sua esatta posizione e del livello di gravità.
È ideale per ogni fase della costruzione ma è particolarmente utile quando si tratta di ispezioni e reclami prima dell’acquisto di un immobile. Con questa potente combinazione di hardware sensibile al calore e software intuitivo, gli aspiranti acquirenti potrebbero potenzialmente risparmiare migliaia di euro, rilevando problemi occulti prima di firmare per l’acquisto.
Bernd Wolfram, responsabile di produzione e marketing di magicplan, ha affermato: “FLIR si distingue come fornitore di tecnologia che facilita l’integrazione dell’hardware con applicazioni software di terze parti, come magicplan.”
“I flussi di lavoro integrati sono fondamentali per ottimizzare i flussi di lavoro quotidiani e la produttività dei tecnici sul campo!”