nuova versione 5.0 del BLK3D

Quali sono le novità della versione 5.0 del BLK3D? Lascia un commento

È ora disponibile la versione 5.0 del Leica BLK3D per mobile e desktop!

Questa versione migliora l’esperienza utente e aggiunge una nuova funzione all’opzione ‘Sketch and Document’, per estendere e rinforzare l’uso del Leica BLK3D a numerose misurazioni interne ed esterne.

Analizziamo tutte le novità!

novità versione 5.0 del BLK3D

BLK 3D MOBILE

Nuovo trasferimento del flusso di lavoro per misurazioni P2P

La nuova funzione di trasferimento è adesso disponibile per tutti gli utilizzatori delle funzioni P2P:

  • MEASURE PLAN
  • MEASURE FACADE 
  • MEASURE 3D

La funzione di trasferimento consente di fare un cambio di stazione durante la misurazione.

Ti sarà sufficiente misurare i punti di controllo ed assicurarti di fissare la posizione dopo aver fatto le tue configurazioni: il software unirà insieme le varie misure e stanze e fornirà una rappresentazione 2D o 3D sullo schermo del BLK3D.

Che tu svolga il tuo lavoro all’interno o all’esterno, questa funzione assicura la visualizzazione  di tutti i dati necessari e riduce il tempo necessario al rilievo del 70%.

La funzione accresce il flusso di lavoro e le possibilità offerte dalle nostre funzioni di misura P2P.

Assieme all’adattatore DST360, il BLK3D si trasforma in una stazione laser di misura professionale, capace di creare piante di piani con più stanze e planimetrie di qualsiasi oggetto, come tetti, arredamento, travi, scalini e molto altro.

Ti consente di lavorare più velocemente ed efficientemente sul luogo per preparare preventivi dettagliati e liste dei materiali.

 

novità versione 5.0 del BLK3D

BLK3D DESKTOP

La versione 5.0 del BLK3D visualizza automaticamente gli angoli tra linee di misura in figura.

Adesso, la funzione è disponibile anche nel modulo MISURA, per tutti gli utenti con abbonamento base BLK3D Desktop.

Progettato specificatamente per le applicazioni per i tetti e le facciate, questa funzione consente agli utenti di ottenere facilmente i valori degli angoli, che possono essere copiati e incollati in qualsiasi CAD o strumento di calcolo.

La funzione desktop 5.0 del BLK3D è interamente compatibile con la versione mobile 5.0 BLK3D e ti consente d’importare qualsiasi tipo di progetto, con o senza l’uso della nuova funzione TRASFERIMENTO e di completare qualsiasi operazione dal tuo ufficio.

Questa versione installa automaticamente l’ultima versione 2.6.1.0.  (Client License Manager).
Qualsiasi versione CLM precedentemente installata sarà automaticamente aggiornata.

La versione Desktop 5.0 del BLK3D è compatibile e ottimizzata con Windows 11 ed è tradotta in ben 10 lingue.

Tutte le linee, i punti e le superfici misurate sono visualizzate in tempo reale in 3D sullo schermo del BLK3D e possono in seguito esser esportate e condivise in 2D e 3D, formato DWG/DXF per continuare a lavorare in CAD.

La funzione TRASFERIMENTO è attualmente disponibile per tutti gli utenti BLK3D con un abbonamento ‘Sketch & Document’ in corso di validità .

Leica Geosystems lavora costantemente per migliorare l’esperienza utente con il BLK3D.

Altri miglioramenti disponibili nella versione 5.0 includono:

  • migliore stabilità: l’esperienza utente risulta più affidabile e intuitiva;
  • opzione esportazione migliorata: abbiamo migliorato le nostre capacità di esportazione in PDF e JPG, rendendo più facile che mai condividere misure e piante dei piani.
  • applicazione tradotta in 11 lingue, nuova lingua: turco.

INTEGRAZIONE BLK3D LEICA CON LA VERSIONE LEICA INFINITY 4.1

novità versione 5.0 del BLK3D

Il Leica BLK3D è adesso completamente integrato con la versione Leica Infinity 4.1. Quest’integrazione simboleggia una significativa tappa ricerca di Leica Geosystems per raggiungere eccezionali risultati e migliorare l’esperienza utente.

Con l’ultima versione di  Infinity 4.1 gli utenti possono:

  • importare senza interruzioni le immagini generate usando la funzione BLK3D Image Group (l’Infinity leggerà automaticamente i formati cmi del BLK3D e i file sensor)
  • generare nuvole di punti, calcolare distanze e creare punti.

Per la processazione di immagini e nuvole di punti, i clienti hanno bisogno dei seguenti moduli Infinity:

  • Infinity CORE
  • Infinity Point Clouds From Images

Un dettagliato tutorial su come lavorare con i dati BLK3D in Infinity può essere trovato nella sezione ‘Help & Support’ disponibile nel software Infinity.

Il tutorial guiderà l’utente attraverso l’intero flusso di lavoro, in particolare:

  • Come importare e orientare le immagini del BLK3D (include le configurazioni raccomandate)
  • Come generare una fitta nuvola di punti e misurare le distanze su di essa
  • Come esportare il prodotto finale desiderato

Vuoi acquistare un BLK3D?

Scoprilo qui e CONTATTACI! 

Disponibile anche USATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.