Leica BLK3D su smartphone

Leica BLK3D – Misurazioni 3D su immagini in scala in tempo reale Lascia un commento

Leica Geosystems ha annunciato l’arrivo anche in Italia del Leica BLK3D!

Le funzioni di Leica BLK3D

La fotocamera portatile Leica BLK3D integra una stereo camera calibrata con obiettivi personalizzati, tecnologia di misurazione della distanza elettronica e un’applicazione di acquisizione e misurazione basata su Android. L’imager è in grado di acquisire, calcolare e visualizzare misure 3D derivate fotogrammetricamente da immagini 2D … tutto in tempo reale!

Per chi è utile Leica BLK3D?

Il dispositivo si rende necessario a un ampio spettro di potenziali utenti, quali geometri, ingegneri edili, strutture e gestori patrimoniali, valutatori di assicurazioni, investigatori della scena del crimine e coloro che stimano per infissi e accessori come porte, finestre e pavimenti. A differenza dei misuratori di distanza laser, il BLK3D può acquisire misurazioni di elementi interni o esterni che altrimenti sarebbero inaccessibili o richiedere a due persone di misurare e documentare.

Massima sincronizzazione

BLK3D si collega senza problemi a un laptop o un computer desktop tramite Wi-Fi o cavo USB e i dati raccolti sul campo vengono automaticamente sincronizzati con il software per ufficio BLK3D. È possibile accedere, elaborare e organizzare le immagini misurabili dalla praticità di questa applicazione e le misurazioni retrospettive effettuate in qualsiasi momento, evitando così la necessità di tornare al sito. Inoltre, gli utenti possono creare nuovi progetti e modelli 3D pronti per il CAD dalle loro immagini misurabili.

Per maggiori informazioni ecco il link del prodotto Leica BLK3D: https://faradsrl.it/scheda/leica-blk3d/.

Un nuovo livello di precisione e portata grazie al Premium Edition Update (marzo 2021)

Leica BLK3D Premium Edition migliora in modo significativo la precisione della misurazione nell’immagine e raddoppia la portata, aprendo a possibilità completamente nuove. Il tutto viene reso possibile da un nuovo algoritmo e da un nuovo processo di cattura di immagini 3D. L’aumento del raggio di azione consente di catturare immagini misurabili di edifici e oggetti più grandi, da distanze maggiori.

L’aggiornamento non ha costi aggiuntivi per chi possiede già un BLK3D!

Come funziona?

La migliore precisione nelle misure si ottiene catturando uno scatto multiplo con un massimo di 4 coppie di immagini. Ora è possibile catturare scene e oggetti ancora più grandi, ed acquisire dati 3D più dettagliati in modo accurato in ancora meno tempo.

Le nuove applicazioni

Questo apre l’uso del Leica BLK3D a molte applicazioni per esterni che tipicamente richiedono portate più lunghe, come:

  • Misure di facciata per ponteggi ed impalcature
  • Misure del tetto per conciatetti e pianificazione di pannelli solari
  • Misurazioni dei pali elettrici per servizi e infrastrutture
  • Misure di esterni di edifici per la pianificazione del progetto architettonico

… e molte altre ancora!

Aggiornamento software e firmware per Leica BLK3D (agosto 2022)

E’ stata rilasciata la versione SW 4.0 BLK3D per Mobile e Desktop. (Luglio 2022)
Questa nuova release apporta significativi miglioramenti alla user experience ed aggiunge 2 funzionalità all’opzione Sketch & Document: la Measure 3D (P2P) e la Multiroom (sketch), vediamole nel dettaglio!

Measure 3D (P2P)

Se usato in combinazione con l’adattatore DST 360, il BLK3D diventa una vera e propria stazione laser di misura, in grado di creare planimetrie e tracciati dettagliati di qualsiasi oggetto, come tetti, armadi, soffitti. Tutte le linee, i punti e le superfici misurate vengono visualizzate in tempo reale in 3D sullo schermo di BLK3D e possono essere successivamente esportate e condivise nel nuovo formato DWG/DXF 3D per una successiva rielaborazione in CAD (date un’occhiata al video tutorial https://www.youtube.com/watch?v=2ZmwpYXMdfM).

Funzione measure 3d di Leica BLK3D

Multiroom (sketch)

La nuova funzione Multiroom consente di realizzare uno schizzo rapido di una pianta composta da più stanze e aperture. Il nuovo algoritmo permette di unire insieme un numero illimitato di stanze, di visualizzare la planimetria 2D sullo schermo del BKL3D e di modificare lo spessore di ogni parete presente in piana; inoltre è possibile aggiungere altezze individuali per ogni stanza ed esportare nel nuovo formato DXF/DWG 2D + Altezza per una successiva rielaborazione in CAD.

Questa funzione apre le porte a diverse applicazioni nei segmenti:

  • Architettura (residenziale/commerciale)
  • Immobiliare
  • Gestione degli edifici
  • Assicurazione e ispezione dei danni
  • Sicurezza pubblica

Le nuove funzioni Measure 3D e Multiroom sono disponibili per tutti gli utenti con un abbonamento valido a Sketch e Document tramite l’aggiornamento 4.0 di Mobile. Gli utenti devono solo collegare il BLK3D a Internet per avviare l’aggiornamento e le nuove funzioni saranno automaticamente caricate sul dispositivo.

Sketch realizzato con Leica BLK3D

Novità anche per la versione desktop!

La release 4.0 calcola automaticamente gli angoli tra le linee tracciate all’interno dell’immagine misurabile nel’opzione 3D Model.

BLK3D Desktop 4.0 inoltre è totalmente compatibile con il SW Mobile 4.0 e permette di importare i piani creati con le due nuove funzioni Measure 3D e Multiroom. Questa versione installa automaticamente CLM (Client License Manager) la versione più recente 2.6.1.0. Qualsiasi versione di CLM precedentemente installata verrà aggiornata automaticamente.

Versione desktop di Leica BLK3D

Nuova integrazione BLK3D E ZENO FLX100!

Dal marzo 2023, il BLK3D può essere utilizzato in combinazione con Zeno FLX100/FLX100 e Smart Antenna e Zeno Connect per correggere la posizione GPS del BLK3D Image Group Smile.

Zeno Connect trasmetterà la posizione precisa al BLK3D tramite il location manager. Ogni coppia di immagini stereo acquisite con la funzione BLK3D Image Group avrà quindi una posizione GPS accurata (latitudine/longitudine/altitudine) memorizzata nel file del sensore Smile.

È possibile raggiungere una precisione di posizione fino a 2 cm quando si utilizza la correzione RTK di SmartNet.

Integrazione di Leica BLK3D e Zeno flx100

Per maggiori dettagli leggi l’articolo How to connect BLK3D and Zeno FLX100.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.