Operaio edile utilizza termocamera

Termocamera per edilizia, come fare la scelta giusta? 3

Le termocamere sono strumenti utilizzati in edilizia per vari scopi, grazie alla loro capacità di rilevare differenze di temperatura e creare immagini termografiche. Prima di addentrarci nell’argomento per capire come scegliere la termocamera per l’edilizia più idonea alle nostre necessità, verificheremo quali possono essere i suoi utilizzi.

Utilizzo delle Termocamere in Edilizia

Analizziamo alcuni dei principali utilizzi della termocamera per edilizia.

  1. Rilevamento di ponti termici: le termocamere in edilizia possono identificare i ponti termici, ovvero le aree dove si verifica una maggiore dispersione di calore. Questo è fondamentale per migliorare l’isolamento termico degli edifici.
  2. Individuazione di perdite d’acqua: questi strumenti possono essere utilizzati per localizzare perdite d’acqua nascoste all’interno delle strutture, senza la necessità di demolizioni o interventi invasivi.
  3. Controllo dell’isolamento: le termocamere aiutano a verificare l’efficacia dell’isolamento termico degli edifici, rilevando aree dove l’isolamento potrebbe essere danneggiato o insufficiente.
  4. Rilevamento di difetti strutturali: possono essere impiegate per identificare difetti strutturali, come crepe o danni nascosti nelle pareti, nei pavimenti o nei soffitti.
  5. Verifica dell’integrità degli impianti: le termocamere sono strumenti utili per controllare l’integrità e il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata.
  6. Analisi energetica: questi strumenti sono preziosi per le analisi energetiche, in quanto permettono di identificare le aree dove si possono realizzare interventi per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
  7. Diagnosi pre-acquisto: in fase di acquisto o vendita di immobili, le termocamere possono fornire una diagnosi dello stato dell’edificio, evidenziando eventuali problemi non visibili ad occhio nudo.
  8. Monitoraggio nel tempo: possono essere utilizzate per monitorare nel tempo l’efficacia degli interventi di ristrutturazione o manutenzione.

Qual è la tipologia di termocamera più idonea in edilizia?

La termografia a infrarossi è la più appropriata per applicazioni in edilizia. Le termocamere a infrarossi catturano l’energia termica emessa dagli oggetti e la convertono in immagini visibili. Permettono così di identificare differenze di temperatura e potenziali problemi strutturali o di isolamento.

I modelli di termocamere per edilizia sul mercato sono davvero tanti, quindi quale scegliere?

Ci sono prodotti entry level, termocamere economiche, da poche centinaia di euro e quindi molto accessibili. Questi modelli sono ideali le applicazioni semplici, fino a oggetti costosissimi utilizzati per ricerca e sviluppo.

Orientarsi non è facile!

Certamente più la macchina è costosa e più è semplice “vedere” quello che vogliamo, perché avrà una risoluzione dell’immagine molto definita.

Tutti i fenomeni che hanno causa o sono la conseguenza di una variazione di temperatura superficiale sono indagabili con una termocamera. In questo articolo ci occuperemo solo di quei fenomeni che fanno parte del mondo dell’edilizia e degli impianti.

In realtà per trovare l’oggetto giusto basta rispondere a qualche semplice domanda come:

  • cosa voglio analizzare con la termocamera?
  • quali saranno i miei possibili clienti?

Definiti questi due aspetti potremo orientarci verso una termocamera dalle funzionalità più basiche piuttosto che verso una termocamera professionale.

Scendiamo nel dettaglio

Termocamere economiche

Una termocamera economica (FLIR C3X, FLIR C5) potrebbe essere sufficiente per ispezioni qualitative e per evidenziare:

  • semplici ponti termici interni
  • orditura di travetti o pilastri
  • contatti elettrici o componenti surriscaldati in un quadro elettrico

Questa tipologia di termocamera però non è idonea effettuare perizie o indagini di una certa importanza. Diciamo che permette di farsi un’idea della situazione e di comprendere quali sono le zone su cui concentrare maggiormente l’attenzione e proseguire l’indagine con altri strumenti.

Ai tecnici dell’isolamento termico e a chi si occupa di impianti potrebbe essere sufficiente una termocamera di medie prestazioni (FLIR E6 pro, FLIR E8 pro, FLIR E52, FLIR E54, FLIR E76) per individuare difetti di coibentazione, insufficiente tenuta delle guarnizioni e infiltrazioni d’aria, perdite negli impianti e analisi di quadri elettrici.

Termocamere professionali

Per un professionista della diagnostica edilizia che vuole anche studiare in maniera approfondita la tessitura muraria, individuare infiltrazioni di acqua e umidità di risalita certamente è necessario un modello più avanzato come il modello FLIR E86, che si distingue per la sua versatilità e qualità d’immagine, grazie a una serie di caratteristiche innovative. Dotata di obiettivi AutoCal™ intercambiabili, questa termocamera è eccezionalmente adatta per analizzare una vasta gamma di target, sia da vicino che da lontano, offrendo una flessibilità notevole nelle ispezioni. La tecnologia di imaging avanzata di FLIR, inclusa UltraMax® e MSX®, eleva ulteriormente la qualità delle immagini termiche, rendendole straordinariamente chiare, dettagliate e vivide.

La FLIR E96 è una termocamera all’avanguardia, progettata per offrire versatilità e precisione nelle ispezioni termiche. Grazie agli obiettivi intercambiabili con calibrazione automatica, consente di passare facilmente da teleobiettivo a grandangolo per individuare efficacemente punti caldi elettrici, guasti meccanici e problemi strutturali in edifici. Il design ergonomico con impugnatura a pistola rende questa termocamera comoda da usare, anche in situazioni impegnative.

La Serie T500 di FLIR (FLIR T530 ,FLIR T560) rappresenta un salto qualitativo nel campo della termografia. Offre una suite completa di strumenti progettati per soddisfare le esigenze degli operatori termografici, consulenti e professionisti in vari settori. Questa serie è stata pensata per facilitare l’identificazione rapida e precisa di punti critici e potenziali malfunzionamenti, specialmente nei settori dell’edilizia, della produzione e distribuzione elettrica e dell’industria manifatturiera. La Serie T500 di FLIR è una soluzione all’avanguardia per chi necessita di effettuare ispezioni termografiche approfondite e accurate.

La termocamera FLIR T865 è uno strumento avanzato per ispezioni termografiche in impianti produttivi e utility, indicata per quelle figure professionali che vogliono il massimo. Dotata di un blocco ottico orientabile a 180°, offre misurazioni di temperatura precise fino a -40 °C con un’accuratezza di ±1 °C / ±1%. La T865, con il suo autofocus laser-assistito e la possibilità di montare un’ottica IR per ispezionare elementi a distanza, è ideale per diagnosi rapide e accurate. Il suo sistema Inspection Route registra dati e immagini in modo organizzato, migliorando l’efficienza e riducendo i costi di manutenzione, prevenendo inoltre i tempi di fermo imprevisti.

In conclusione

La scelta di una termocamera adatta alle tue esigenze richiede un’attenta considerazione di vari fattori, come la risoluzione, la sensibilità termica, le funzionalità aggiuntive e l’ambito di applicazione. È importante valutare attentamente queste caratteristiche per assicurarti che lo strumento scelto possa soddisfare le tue necessità specifiche, sia che tu ti occupi di manutenzione industriale, di edilizia o di altre applicazioni professionali.

Ricorda, il nostro staff tecnico è sempre a tua disposizione per guidarti nella scelta. Con la nostra esperienza e conoscenza approfondita dei prodotti, possiamo aiutarti a navigare tra le varie opzioni e a trovare la soluzione perfetta per la tua applicazione specifica. Non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata e per sfruttare al meglio le potenzialità della termografia nella tua attività!

Contattaci

 

3 Comments

  1. Buon giorno
    Sono un ingegnere strutturista e vorrei valutare l’acquisto di una termocamera che mi permetta di valutare meglio la tipologia degli elementi strutturali e i ponti termici. Mi potete far contattare da un vostro venditore? Grazie

    Alessandro guerini
    1. La ringraziamo per la richiesta; Se ci comunica un suo recapito telefonico La faremo ricontattare da un nostro commerciale per quanto richiesto. Restiamo a disposizione e inviamo

      cordiali saluti.

  2. Buona sera mi chiamo Filippo e faccio l’imbianchino e vorrei acquistare una termocamera infrarossi per poter fare delle consulenze più precise vorrei sapere che termo camera mi consigliate per il mio mestiere. Nn vorrei spendere tanto per il momento visto che sto iniziando adesso, grazie a presto. Nella attesa di una vostra risposta vi faccio i mie più sentiti complimenti per i fantastici attrezzi da voi prodotti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.